Formazione

Formazione

La formazione e l'aggiornamento professionale degli psicologi e degli psicoterapeuti è per lo Studio Torinese Psicologia Cognitiva uno degli obiettivi prioritari: la riconosciuta esperienza e competenza degli psicoterapeuti che fanno parte del gruppo di lavoro, sia medici sia psicologi, permette di articolare un'offerta formativa secondo livelli diversi. Lo Studio offre attività di supervisione clinica individuale e di gruppo, organizza seminari monotematici, corsi di aggiornamento e di perfezionamento. Nella propria attività lo Studio collabora con realtà formative pubbliche e private conosciute e accreditate a livello nazionale e internazionale.

Lo Studio Torinese Psicologia Cognitiva offre la propria consulenza alle Aziende, pubbliche e private, promuovendo interventi formativi orientati verso obiettivi di acquisizione di conoscenze e di strumenti funzionali alle necessità dei singoli e delle aziende. Gli interventi possono inoltre essere progettati e pianificati sulla base delle specifiche esigenze del Committente utilizzando differenti ed innovative metodologie di lavoro.

Referente della formazione:
Dott.ssa VALENTINA CHIOLO

Eventi organizzati

DA OTTOBRE 2023 | MI GUARDO ALLO SPECCHIO - 50 CREDITI ECM

20-21 ottobre, 3-4 novembre 2023, 26-27 gennaio, 1-2 marzo 2024 STPC - Via Teofilo Rossi Conte di Montelera 3, Torino "MI GUARDO ALLO SPECCHIO” Training di Alta Formazione per il trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’AlimentazioneDalla diagnosi al trattamento in psicoterapia cognitivo-costruttivista a orientamento relazionale CORSO A NUMERO CHIUSO 50 CREDITI ECM I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, anche detti Disturbi dell'Alimentazione o del Comportamento Alimentare, sono patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare, un'eccessiva preoccupazione per il peso ed un’alterata percezione dell’immagine corporea. Attualmente questi disturbi rappresentano un importante problema di salute pubblica e, data la loro complessità, l’intervento precoce riveste un’importanza particolare. Il Training che presentiamo è un tentativo di affrontare tale complessità partendo dall’insegnamento dei…
Read more...

19 MAGGIO | STEREOTIPI CULTURALI NELLA RELAZIONE TERAPEUTICA: COME NE SIAMO CONSAPEVOLI?

venerdì 19 maggio 2023 ore 14.30 webinar gratuito STEREOTIPI CULTURALI NELLA RELAZIONE TERAPEUTICA: COME NE SIAMO CONSAPEVOLI?   Stpc e Sitcc sezione regionale Piemonte e Valle d’Aosta offrono uno spazio di confronto sul tema molto complesso ed interessante degli stereotipi culturali nella relazione terapeutica. Durante l’evento le relatrici condivideranno stimoli di riflessione attraverso alcune “vignette cliniche” con formulazione del caso gender based e a partire dalla loro specifica esperienza professionale.   Programma: 14.30: Presentazione del webinar - Carla Maria Vandoni, psicologa-psicoterapeuta Responsabile area clinica dello Studio Torinese Psicologia Cognitiva, e Chiara Marmo, psicologa-psicoterapeuta Rappresentante SITCC Piemonte e Valle D’Aosta 15.00: Come siamo arrivate fin qui?: riflessioni individuali, consapevolezza acquisita, l’esperienza dell’area di interesse Genera17 - Carla Barile, Psichiatra Psicoterapeuta 15.30: Stereotipi di genere e…
Read more...

12 MAGGIO | CREARE CONNESSIONI

12 MAGGIO 2023 | Ore 17.30 - 19.30 EVENTO GRATUITO CREARE CONNESSIONI: le sfide dell'adolescente dalla dipendenza all'autonomia   CONFINDUSTRIA NOVARA - SALA DEGLI SPECCHI corso Felice Cavallotti, 25 - 28100 Novara     L’adolescenza spesso è descritta come un periodo difficile, di turbamento, un periodo di passaggio da far finire il prima possibile. In realtà l’adolescenza è una fase di vita, complessa ma estremamente creativa e generativa. I ragazzi in questo periodo si aprono al mondo e scoprono le loro potenzialità. Non sempre però procede tutto in modo fluido, a volte possono esserci delle battute d’arresto per una difficoltà personale o dell’intero sistema familiare. Durante questo incontro i partecipanti saranno accompagnati in un percorso volto alla scoperta delle caratteristiche…
Read more...

SOLD OUT! 5-7 maggio | AMORE E IDENTITÀ PERSONALE

SOLD OUT - POSTI TERMINATI venerdì 5 - domenica 7 maggio 2023 Convento di San Bartolomeo - Piancastagnaio (Siena) SEMINARIO CLINICO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA ESPLICATIVA AMORE E IDENTITÀ PERSONALE Stili affettivi e scompensi emotivi Seminario a numero chiuso - 19 crediti ECM Prof. Mario Antonio Reda - Dott. Davide Armanino Responsabile Scientifico: Dott.ssa Carla Maria Vandoni Caravaggio, Narciso, Palazzo Barberini, inv. 1569 - Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma (MiC) - Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck per la storia dell'arte Enrico Fontolan La maggior parte degli scompensi psicopatologici è la conseguenza della difficoltà a regolare le emozioni che viviamo nelle relazioni affettive più o meno significative. Questo avviene in quanto, come dice Guidano, le relazioni affettive sono quelle sicuramente più espressive del…
Read more...

Sold out! 3-4 marzo | LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ, Davide Armanino - 13 ECM

LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ SEMINARIO CLINICO DI SUPERVISIONE SECONDA EDIZIONE POSTI ESAURITI - 13 CREDITI ECM Davide Armanino   Tema storico all’origine del cognitivismo clinico, la depressione e gli aspetti depressivi di personalità, recentemente derubricati dal DSM, continuano ad avere una grande prevalenza nella prassi clinica quotidiana, tanto da poter ritenere la depressione quasi un esito secondario fisiologico del malessere. Apparentemente essa rimane una sindrome di Asse I, ma già la distinzione fra episodio depressivo e personalità depressiva è di sicuro interesse per il terapeuta. Come tutti gli altri sintomi, inoltre, la sua fenomenologia e le conseguenze cliniche cambiano radicalmente a seconda dei diversi stili di personalità, influenzando e riorientando sostanzialmente i passaggi terapeutici necessari.   Modalità…
Read more...

Training di Alta Formazione in Psicopatologia Esplicativa | POSTI ESAURITI

 TRAINING DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA ESPLICATIVA DAL SINTOMO ALLA PERSONA   MARIO ANTONIO REDA - DAVIDE ARMANINO  - TRAINING A NUMERO CHIUSO. POSTI ESAURITI -    La finalità del training di alta formazione è portare i partecipanti ad avere padronanza della strategia sistemico processuale nell’inquadramento del caso clinico e nell’impostazione del progetto terapeutico, attraverso la lettura congiunta da parte dei due didatti, della dimensione diacronica e sincronica del caso clinico.   Modalità I casi clinici verranno mostrati in vivo attraverso i video del primo incontro ed eventuali incontri di follow-up e riletti e ricostruiti insieme ai corsisti con metodo partecipativo.   Contenuti Verranno presi in considerazione scompensi inerenti a un ampio spettro psicopatologico, dalle caratteristiche nevrotiche ai disturbi di…
Read more...

18-19 novembre 2022 | LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ, Davide Armanino - POSTI ESAURITI

LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ SEMINARIO CLINICO DI SUPERVISIONE -  CORSO A NUMERO CHIUSO. POSTI ESAURITI - Davide Armanino   Tema storico all’origine del cognitivismo clinico, la depressione e gli aspetti depressivi di personalità, recentemente derubricati dal DSM, continuano ad avere una grande prevalenza nella prassi clinica quotidiana, tanto da poter ritenere la depressione quasi un esito secondario fisiologico del malessere. Apparentemente essa rimane una sindrome di Asse I, ma già la distinzione fra episodio depressivo e personalità depressiva è di sicuro interesse per il terapeuta. Come tutti gli altri sintomi, inoltre, la sua fenomenologia e le conseguenze cliniche cambiano radicalmente a seconda dei diversi stili di personalità, influenzando e riorientando sostanzialmente i passaggi terapeutici necessari.   Modalità…
Read more...

21 ottobre | SUPERVISIONE CLINICA TERAPIA DI COPPIA - Carla Vandoni

21 ottobre 2022 SUPERVISIONE CLINICA TERAPIA DI COPPIA Carla Maria Vandoni  La terapia di coppia è un percorso di cura del legame che accompagna le persone a ri-narrare la loro storia, le loro storie. La supervisione è uno strumento fondamentale per orientare il terapeuta nella complessità del setting e per approfondire l’utilizzo di strumenti e strategie necessari nella ricerca dei nuovi equilibri della coppia. La supervisione si svolgerà il 21 ottobre presso la sede di STPC in via Teofilo Rossi 3 e sarà condotta dalla dott.ssa Carla Vandoni. Durante l'incontro saranno presi in esame due casi, scelti tra quelli inviati dai partecipanti. Ogni iscritto, infatti, potrà inviare il proprio caso a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto SUPERVISIONE TERAPIA DI COPPIA. L’invio dovrà…
Read more...

30 APRILE | "IL PORTO PER OGNI TEMPESTA" - IL LAVORO CLINICO PER SOSTENERE LA FUNZIONE GENITORIALE

sabato 30 aprile 2022   “IL PORTO PER OGNI TEMPESTA” IL LAVORO CLINICO PER SOSTENERE LA FUNZIONE GENITORIALE - 7 CREDITI ECM -  Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, è molto cresciuta la richiesta da parte dei genitori di supporto e accompagnamento nella gestione e nella comprensione delle fasi di sviluppo e di cambiamento dei propri figli. Un intervento rivolto alla famiglia accompagna i genitori ad aumentare la consapevolezza delle proprie competenze e aiuta i figli ad affrontare le dinamiche evolutive della crescita. Obiettivo della formazione è quello di fornire uno strumento utile per osservare da vicino le dinamiche interne alla genitorialità con un occhio attento al ruolo dei genitori e alla loro implicazione nel processo di sviluppo del…
Read more...

DAL 15 MARZO | NUOVE RISORSE DELLA MINDFULNESS

NUOVE RISORSE DELLA MINDFULNESS per gestire il disagio e coltivare il benessere   Dalla consapevolezza all’intenzione dell’equilibrio psico-fisico e della cura di sé   Chiara Marmo     CHE COS’È LA MINDFULNESS La Mindfulness è un insieme di pratiche che permette di prendersi cura di se stessi iniziando attraverso l’ascolto del corpo, per cambiare il proprio modo di rapportarsi con le proprie emozioni, i propri pensieri e le proprie sensazioni. Ciò aiuta a riconoscere il “pilota automatico” che spesso guida le nostre azioni e i nostri processi interni, in un modo che non corrisponde ai nostri bisogni, portandoci così a riassumere la “regia” della nostra vita. L’obiettivo è imparare ad essere più consapevoli, per trasformare la relazione con se stessi…
Read more...
Subscribe to this RSS feed

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in