Informazioni su corsi, programma e iscrizioni

Orientamento didattico

Orientamento didattico

La scuola si basa sul modello teorico del costruttivismo relazionale, integrando le conoscenze più aggiornate e validate scientificamente del panorama cognitivista italiano e internazionale. Allo studente vengono presentati i più significativi modelli teorici e metodologici in modo da indurlo progressivamente alla conoscenza delle più moderne e riconosciute modalità terapeutiche, sia alla loro diretta sperimentazione in classe. La conoscenza teorica si accompagna costantemente al saper fare clinico, vissuto nei ruoli complementari di paziente e terapeuta.

La modalità di insegnamento della scuola privilegia il “come” fare rispetto al “cosa” fare. Ciascun allievo è spinto a esplorare le proprie possibilità di agire clinico, sviluppando un personale modo di essere psicoterapeuta senza mai ridursi a banale riproduttore di schemi appresi a memoria.

All’interno della cornice fornita dalla conoscenza delle basi teoriche del costruttivismo relazionale, nel corso dei 4 anni, gli allievi saranno in grado di riconoscere alcuni dei loro basilari modi di funzionare in termini corporei, emotivi e cognitivi; individueranno, inoltre, i loro fondamentali schemi relazionali e impareranno come costruire e gestire la relazione con il paziente quale cornice del processo psicoterapeutico.

L'insegnamento avviene attraverso continue messe in gioco degli allievi, sia in gruppo che in situazione diadica con il docente o con un altro allievo. Il lavoro in classe diventa quindi una continua sperimentazione di se stessi, finalizzata alla consapevolezza personale e relazionale. Gli argomenti trattati sono una costante occasione di comprendere il proprio modo di funzionare, confrontandolo con la diversità offerta dalla relazione. Tale obiettivo viene raggiunto attraverso attività in gruppo fondate sulla consapevolezza corporea: attraverso il corpo e nel corpo lo studente può esplorare in vivo il proprio funzionamento, il proprio modo di muoversi nel mondo e le proprie modalità di interagire con gli altri.

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in